Testimonianze, collegamenti,
interviste in diretta dall'Antartide

interviste in diretta dall'Antartide
Co.Science ospita il collegamento dalla base antartica Concordia durante la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

Il Consiglio Nazionale delle Ricerca (CNR) ha organizzato un collegamento da remoto con la stazione italo-francese Concordia, in Antartide, uno dei luoghi più remoti del pianeta. Da qui le ricercatrici e i ricercatori del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide -PNRA mostreranno alcuni dei loro laboratori e racconteranno il lavoro e la vita all’interno della Base tra attività di ricerca e quotidianità in condizioni estreme, rispondendo alle domande e alle curiosità del pubblico.

Il collegamento, effettuato su piattaforme per videoconferenza, è in programma venerdì 27 alle ore 18.30 simultaneamente in tre cittàRoma presso l’Area della ricerca del CNR di Montelibretti all’interno del progetto I4SCIENCE >, Milano presso Piazza del Duomo con gli eventi in programma de La Ricerca fa centro! all’interno del progetto Co.Science > con il supporto qualificato del CNR-Isp, e Genova nell’ambito degli eventi Sharper >.

Sarà accessibile a tutte e a tutti trasmesso in diretta nel canale YouTube di ‘Sharper Night’ >, oltre che nelle altre 14 città coinvolte nel progetto (Ancona, Bari, Cagliari, Camerino, Catania, L’Aquila, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Terni, Sassari, Trieste, Urbino).

Partners

EU flag

Grant Agreement No 101162229

logo Co.Science

Co.Science