Le mille luci della Notte dei ricercatori

mille luci della Notte dei ricercatori
Il progetto Co.Science su Rai Radio Techetè

La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, organizzata dal progetto Co.Science e andata in scena l’ultimo venerdì di settembre 2024 in tutta Europa, è stata protagonista di “Archimede, il racconto della scienza”, la trasmissione di Rai Radio Techetè curata dal giornalista Rai Danilo Angelelli.

La trasmissione, attraverso la sua peculiare modalità, crea un ponte temporale con le testimonianze registrate in periodi ormai lontani consentendo agli ascoltatori e alle ascoltatrici una propria elaborazione attiva e critica del racconto.

In questa puntata è stato dedicato spazio alla divulgazione scientifica e al tema dell’intelligenza artificiale attraverso le iniziative ideate e proposte dal progetto Co.Science nella città di Milano e ad un estratto delle 8 puntate del programma del 1986, Radio1, da "Audiobox": "L'altra intelligenza”.

Ad accompagnare le ascoltatrici e gli ascoltatori le interviste a Laura Polito e Francesca Gallivanone del Consiglio Nazionale delle Ricerche assieme a Rosa Garofalo dell'Associazione nazionale Subvedenti in Piazza del Duomo durante l’evento “La Ricerca fa centro!” e a Maria Xanthoudaki, direttrice del Dipartimento Educativo e del Centro di Ricerca in Educazione Informale del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci durante l’evento “Open Night” del Museo.

Ascolta “Le mille luci della notte dei ricercatori” >

Partners

EU flag

Grant Agreement No 101162229

logo Co.Science

Co.Science